lunedì, luglio 24, 2006

Accordo Raggiunto

In data 11 luglio ultimo scorso, presso il Ministero del Lavoro, a Roma, alla presenza dei funzionari del Ministero, della rappresentanza dell'Unione del Commercio e delle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL, dei rappresentanti legali di CA Spa e CA Holding e dei rappresentanti sindacali aziendali delle stesse aziende, sì è raggiunto l'Accordo Sindacale.
L'accordo, basato sul principio di "non opposizione" alla messa in Mobilità dei lavoratori aderenti agli incentivi proposti, sancisce che solo i lavoratori interessati a tali incentivi potranno essere licenziati, nei tempi previsti dai singoli accordi e sulla base dell'incentivo economico concordato singolarmente.
Gli accordi siglati finora (in sede protetta, il 17 e 17 luglio u.s. a Milano e il 20 luglio u.s a Roma) sono 49.
L'accordo prevede che l'Azienda possa accettare e di conseguenza porre in mobilità altri lavoratori (fino a un massimo di 54) interessati all'esodo incentivato, fino alla data del 31/12/2006, in deroga ai 120 gg utili alla spedizione delle lettere di licenziamento, che si concluderebbero a metà novembre.
In relazione al cambiamento delle aliquote di tassazione degli incentivi per i lavoratori ultra-50/55enni, introdotto dal recente "Decreto Bersani", l'Azienda si farà carico dell'onere aggiuntivo per i casi in oggetto.

Le RSA Aziendali

Di seguito il dettaglio dell'Accordo