In merito al comunicato aziendale relativo ai cambiamenti nella normativa sulla determinazione del fringe benefit delle auto, le RSA aziendali
- esprimono il proprio disappunto per l’ennesima decisione attuata senza nessun preventivo coinvolgimento delle rappresentanze dei lavoratori
- non condividono la scelta unilaterale di scaglionamento in due trance del 50% da attuare con i cedolini di Novembre e tredicesima mensilità
- chiedono all’azienda una risposta formale in merito a quali siano le giustificazioni fiscali per le quali solo la quota di conguaglio richiesta in questi due cedolini contribuisce agli imponibili IRPEF ed INPS mentre questo non è mai stato applicato per tutte le rate pregresse
In attesa dei chiarimenti richiesti SI SOLLECITANO TUTTI I LAVORATORI CHE SI AVVALGONO DI UNA VETTURA AZIENDALE AD ATTENERSI RIGOROSAMENTE AGLI ORARI DI LAVORO DEFINITI DAL CCNL astenendosi da tutte le prestazioni di lavoro straordinarie in qualsiasi modo intese (i voli aerei e le partenze in auto verso i clienti alle 06/07.00 del mattino, i rientri dopo le ore 18.00 ecc.).
Inoltre si chiede analogo atteggiamento di astensione dal lavoro straordinario a tutti gli altri lavoratori di CA Italia, specie nelle giornate che vanno dal 29 Novembre al 5 Dicembre, per rinsaldare i principi di solidarietà che storicamente ci contraddistinguono.
Le RSA Aziendali