giovedì, dicembre 14, 2006

Fringe benefit retroattivo? Si, no, forse. E domani?

Ecco che per un eccesso di zelo quella che sembrava una scelta aziendale volta ad attenuare l'impatto di una tassazione retroattiva sui dipendenti(scaglionamento del prelievo sui due pagamenti di novembre e tredicesima mensilità) si trasforma in una beffa che, tanto per cambiare, è a solo (e ulteriore) danno dei lavoratori CA; sarebbe DEPRECABILE che l'auspicata restituzione dell'aggravio fiscale non fosse attuato nel cedolino di Dicembre 2006.

Come avevamo evidenziato l'azienda aveva unilateralmente applicato una modalità di recupero della tassazione e successivamente, sempre unilateralmente, ha dichiarato che "...a decorrere dal mese di Gennaio 2007, CA adotterà in pieno il meccanismo del “fringe benefit”, ottemperando in tal modo agli obblighi fiscali ma abbandonando completamente il meccanismo di addebito tramite fattura. ... A titolo meramente esemplificativo, ogni assegnatario di auto aziendale avrà un beneficio in media del 30% rispetto al precedente meccanismo..."; non ci ha però fornito nessun dettaglio nè sui calcoli effettuati nè sulle modalità di applicazione di tale impegno.

Ad oggi non abbiamo motivo di dubitare che gli impegni saranno onorati .... ma come rappresentanti sindacali stiamo chiedendo un incontro formale per verificare le modalità di applicazione di una dichiarazione così impegnativa.

Le RSA Aziendali