Continua la mobilitazione contro l’aumento dei ticket sanitari
La Regione Lombardia insiste a farci pagare i ticket più alti d’Italia
Ieri a Roma in un incontro tra il Ministero della Salute e tutte le Regioni italiane il Ministro della salute On. Livia Turco ha chiarito che il ticket di 10 Euro sulle ricette della specialistica e della diagnostica, introdotto dalla legge Finanzia 2007, potrà non essere applicato da quelle Regioni che hanno i conti in ordine. La non obbligatorietà del ticket sarà inserita in un decreto ministeriale che chiarirà definitivamente la questione.
Non si capiscono le polemiche dell’Assessore alla sanità della Lombardia Diott. Alessandro Cé che si leggono oggi sulla stampa.
Dato che la Giunta Formigoni aveva dichiarato di essere stata costretta dal Governo a introdurre il ticket di 10 Euro, ora ha l’occasione di toglierlo alleggerendo, almeno in parte, i cittadini lombardi che pagano i ticket più alti d’Italia. Infatti i cittadini continueranno a pagare i ticket sanitari introdotti dalla Regione nel 2002 su : farmaci, specialistica, diagnostica, pronto soccorso più l’aumento di 7 Euro introdotto, sempre dalla Regione a partire dal 1 gennaio 2007.
Inoltre proprio la Regione che chiede in continuazione l’applicazione di un Federlismo più spinto, oggi che il Governo la lascia libera di decidere come meglio crede, non trova nulla di meglio che polemizzare in modo incomprensibile, invece di decidere e agire a favore dei suoi residenti. Intanto continua la protesta e la mobilitazione organizzata dal sindacato Cgil Cisl Uil di Milano contro il caro ticket.
Ecco il calendario di iniziative unitarie per la prossima settimana
Presidi con volantinaggio e raccolta di firme sulla “petizione popolare”
Mattino dalle 9.30 alle 13
Lunedì 22 gennaio Poliambulatorio Pubblico di Via Andrea Doria Milano
Martedi 23 gennaio Ospedale di Sesto San Giovanni - Via Matteotti - Sesto San Giovanni
Mercoledì 24 gennaio Ospedale di Cernusco Sul Naviglio
Venerdì 25 gennaio Ospedale San Raffaele di Segrate (Milano)
Sabato 26 gennaio Ospedale Fatebenefratelli C.so di Porta Nuova Milano
Invitiamo i cittadini a fermarsi ai banchetti e a firmare la nostra petizione per fare pressione nei confronti della Regione Lombardia affinchè riduca i ticket sanitari.
Per la Segreteria
Camera del Lavoro Metropolitana di Milano