skip to main | skip to sidebar

Bacheca Sindacale

Bacheca sindacale virtuale dei dipendenti CA

giovedì, gennaio 04, 2007

TFR e Fondi Pensione

Ulteriori elementi di conoscenza



Il sito allestito dal Ministero del lavoro e della previdenza sociale

Il sito del Comitato Nazionale per la difesa della pensione pubblica e del TFR

Lo scippo del TFR

Pubblicato da RSA Aziendali alle 6:40 PM
Post più recente Post più vecchio Home page

Dopo la crisi crisi economica... ripartiamo dalla scienza

"La visione dell'evoluzione come competizione cruenta cronica tra individui singoli e specie, distorsione della teoria darwiniana della 'sopravvivenza del più idoneo', si dissolve dinanzi alla visione nuova di una cooperazione continua, di un'interazione forte e di una dipendenza reciproca tra forme di vita. La vita non prese il sopravvento sul globo con la lotta, ma istituendo interrelazioni". Lynn Margulis (microbiologa)
Questa frase riassume un nuovo modello di pensiero, si tratta di una vera e propria Concezione del mondo.
In sostanza, secondo le nuove conoscenze scientifiche, il mondo non è un Campo di battaglia, ma un unico Sistema in cui l'affermazione, delle singole parti, è il prodotto della loro capacità di sviluppare rapporti di Collaborazione.
Dopo i danni provocati dalla "deregulation economica", non sarebbe il caso che l'economia lasciasse il campo alla scienza?

Link utili

  • Adnkronos - Economia
    Esce il 'Libro dei Fatti' dell'Adnkronos, 30 anni di notizie e curiosità - La nuova edizione, la numero 30 appunto, esce nell'anno più difficile, che ha paralizzato il mondo intero, colpito da un nemico sconosciuto e invisibile co...
    4 anni fa
  • Rassegna.it - Lavoro
    Whirlpool, l'azienda che chiude ha fretta di riaprire - *L'azienda che vuole chiudere, riapre nell'emergenza*. Sembra un paradosso, ma è quello che potrebbe accadere a Napoli, dove la Whirlpool ha annunciato a...
    5 anni fa
  • Rassegna.it - Contratti
    Marche, accordo sul riconoscimento economico al personale della sanità - Importante accordo tra Cgil, Cisl e Uil e la Regione Marche per un riconoscimento economico al personale della sanità delle Marche impegnato nella gestio...
    5 anni fa
  • Sicuro, il mondo è questo e nulla...
    Fiducia - Pubblicato da broiolo | Commenti [image: Cita il post nel tuo blog] [image: Segnala il post] [image: Aggiungi su del.icio.us] [image: Aggiung...
    13 anni fa
  • Il blog della Rete 28 Aprile
    Fai il congresso, intervieni anche tu... -
    15 anni fa
  • Rete 28 Aprile - per la democrazia e l’indipendenza sindacale
    -
  • Rassegna.it - Diritto del lavoro
    -
  • Delegato Sindacale
    -

SOSTIENI
Informatici Senza Frontiere

SOSTIENI <br>Informatici Senza Frontiere
Associati e diventa un volontario

In Italia funziona così

Oggi in Italia essere il Presidente del Consiglio dà diritto all'immunità da ogni reato. Essere precari invece toglie ogni diritto (essere poveri o migranti è già un reato di per sè...)

Alitalia. Ai privati le attività e i profitti. Allo stato i debiti e i licenziamenti. E poi dicono che il pubblico non serve più a niente...

Discriminati i giovani, aumentato l'orario degli apprendisti, obbligatorio il lavoro domenicale.

Sign for Consultazione unitaria vincolante dei lavoratori del commercio per il CCNL

ASPETTAVAMO IL CONTRATTO DAL 31 DICEMBRE 2006; Confcommercio sceglie lo scontro con la FILCAMS

Emma Marcegaglia: Inelubile la riforma della contrattazione. "Abbiamo istituzioni politiche e sindacali conservatrici, più lente della società in cui operano". Chiede un forte alleggerimento del contratto nazionale con l'obiettivo di puntare sul II livello

VARATO IL DECRETO SICUREZZA. La reazione di Montezemolo fa pensare che sia una buona notizia.

VARATO IL DECRETO SICUREZZA. La reazione di Montezemolo fa pensare che sia una buona notizia.
«Il decreto sulla sicurezza sul lavoro è l'ultimo atto di una sinistra demagogica e anti-industriale, come se fossimo a Cuba negli anni Sessanta e non in Europa nel 2008.»
Luca Cordero di Montezemolo
6 Marzo 2008

Appello contro il razzismo di massa

Appello contro il razzismo di massa
Siamo persone - storici, giuristi, antropologi, sociologi, filosofi, operatori culturali- che da tempo si occupano di razzismo. Il nostro vissuto, i nostri studi e la nostra esperienza professionale ci hanno condotto ad analizzare i processi di diffusione del pregiudizio razzista e i meccanismi di attivazione del razzismo di massa. Per questo destano in noi vive preoccupazioni gli avvenimenti di questi giorni - le aggressioni agli insediamenti rom, le deportazioni, i roghi degenerati in veri e propri pogrom - e le gravi misure preannunciate dal governo col pretesto di rispondere alla domanda di sicurezza posta da una parte della cittadinanza. Avvertiamo il pericolo che possa accadere qualcosa di terribile: qualcosa di nuovo ma non di inedito.
Testo integrale dell'appello cliccando sull'immagine.
Per sottoscrivere l'appello inviare una mail a:

razzismodimassa@gmail.com

La guerra del lavoro

La guerra del lavoro

Dall'inizio dell'anno al 24 Aprile 2008, per lavoro, ci sono stati:
329 morti
329.962 infortuni
8.249 invalidi

Nel 2007 ci sono stati 1.050 morti, 1.050.378 infortuni e 26.259 invalidi

Campagna per i Diritti nella Grande Distribuzione

Campagna per i Diritti nella Grande Distribuzione

Campagna per i Diritti nella Grande Distribuzione

Etichette

  • accordo separato (1)
  • art. 18 (2)
  • assemblea (5)
  • assorbimento (2)
  • aumenti (1)
  • Bankitalia (1)
  • Berlusconi (1)
  • Bolkestein (1)
  • bufale (1)
  • CA (16)
  • Calearo (1)
  • Carfagna (1)
  • cassa integrazione (1)
  • CCNL (3)
  • CEO (1)
  • CIG (1)
  • Colaninno (1)
  • commercio (2)
  • complicità (2)
  • comunicato (2)
  • concertazione (9)
  • confcommercio (2)
  • consultazione (2)
  • contratto nazionale (8)
  • contratto separato (5)
  • crisi (4)
  • dimissioni (1)
  • disoccupati (1)
  • elezioni (1)
  • epifani (3)
  • evasori (1)
  • ferie (1)
  • Ferrero (1)
  • festa (1)
  • fisco (1)
  • FS (1)
  • gabbie salariali (1)
  • giovani (1)
  • Ichino (1)
  • inflazione (3)
  • intranet (1)
  • ISF (1)
  • ISTAT (1)
  • IVC (7)
  • licenziamenti (6)
  • mamma (1)
  • marcegaglia (1)
  • Mario Draghi (2)
  • modello contrattuale (2)
  • Montezemolo (1)
  • morti sul lavoro (2)
  • OCSE (1)
  • papà (1)
  • PD (5)
  • PDL (3)
  • pensioni (10)
  • petizione (2)
  • precari (3)
  • presidio (2)
  • primo maggio (3)
  • produttività (1)
  • Rete 28 aprile (2)
  • retribuzione (1)
  • riforma contrattazione (9)
  • Robin Hood (1)
  • salario (5)
  • sciopero (3)
  • sciopero generale (3)
  • sicurezza (2)
  • statuto dei lavoratori (2)
  • stipendi (1)
  • straordinari (1)
  • survey (1)
  • terziario (2)
  • TFR (3)
  • ThyssenKrupp (1)
  • Tremonti (1)
  • Veltroni (2)
  • volontariato (1)
  • welfare (8)

Archivio blog

  • ►  2009 (15)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2008 (31)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2007 (60)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (3)
    • ▼  gennaio (5)
      • Assemblea sindacale a Roma
      • SEMINARIO NAZIONALE PER LA DIFESA DELLA PENSIONE P...
      • Mobilitazione contro l’aumento dei ticket sanitari
      • TFR e Fondi Pensione
      • ADESIONE PREVIDENZA COMPLEMENTARE: SILENZIO – ASSENSO
  • ►  2006 (44)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (22)

E' stata pagata l'IVC

E' stata pagata l'IVC

Con lo stipendio di Dicembre 2007, a sanatoria della precedente mancata erogazione della IVC, i lavoratori CA hanno recuperato:
€ 139,12 quadri
€ 129,04 I° liv.
€ 116,64 II° liv.
€ 105,08 III° liv.
€ 95,88 IV° liv.
€ 90,19 V° liv.
€ 84,78 VI° liv.
€ 77,93 VII° liv.

Comportamenti prevaricatori in costante spregio dei diritti

Comportamenti prevaricatori in costante spregio dei diritti

La Cassazione conferma la condanna a tre imprenditori per comportamenti prevaricatori
verso quattro lavoratrici "in nero" non tutelate, sottopagate e tenute sotto ricatto: "l'accettazione di quelle condizioni non fu libera perché condizionata dall'assenza di altre possibilità di lavoro"

Informazioni personali

RSA Aziendali
Visualizza il mio profilo completo
La discussione è aperta!

Per poter scrivere un proprio commento su questo blog è sufficiente cliccare sulla scritta commenti che si vede nell'ultima riga di ogni messaggio postato (quella con la firma delle RSA).

ATTENZIONE: Per favore, evitate assolutamente i commenti fuori tema e gli attacchi personali. Insulti, violazioni della privacy ed atteggiamenti simili non sono tollerati e anzi sono condannati anticipatamente dalle RSA Aziendali, che non si assumono nessuna responsabilità per il contenuto dei commenti inseriti