mercoledì, maggio 17, 2006
FAQ
Cos’è la messa in mobilità?
Quale procedura deve essere seguita dal datore di lavoro che, cessando l'attività aziendale, intenda licenziare i propri dipendenti?
Esistono forme particolari di tutela per le lavoratrici nel caso di licenziamento collettivo?
Quali sono i criteri che il datore di lavoro deve adottare, nel caso in cui intenda mettere in mobilità i propri dipendenti?
Il datore di lavoro e il sindacato sono completamente liberi nella determinazione pattizia dei criteri di scelta?
Come devono essere applicati, in concreto, i criteri di scelta?
A quali condizioni il lavoratore ha diritto ad essere riassunto dal datore di lavoro che l’aveva posto in mobilità?
Qual è la conseguenza della mancata indicazione all'Uplmo delle modalità applicative dei criteri di scelta?
Sul sito dello studio Fezzi ci sono delle risposte.
Quale procedura deve essere seguita dal datore di lavoro che, cessando l'attività aziendale, intenda licenziare i propri dipendenti?
Esistono forme particolari di tutela per le lavoratrici nel caso di licenziamento collettivo?
Quali sono i criteri che il datore di lavoro deve adottare, nel caso in cui intenda mettere in mobilità i propri dipendenti?
Il datore di lavoro e il sindacato sono completamente liberi nella determinazione pattizia dei criteri di scelta?
Come devono essere applicati, in concreto, i criteri di scelta?
A quali condizioni il lavoratore ha diritto ad essere riassunto dal datore di lavoro che l’aveva posto in mobilità?
Qual è la conseguenza della mancata indicazione all'Uplmo delle modalità applicative dei criteri di scelta?
Sul sito dello studio Fezzi ci sono delle risposte.